Richiesta

simbolo verde b

Val di Fiemme in curiosità

Il vulcano di Predazzo e le cave di porfido

La varietà geologica della Val di Fiemme.

Le eruzioni vulcaniche di milioni di anni fa e gli eventi atmosferici hanno reso il territorio di Fiemme un luogo ricco di storia e risorse preziose.

La storia geologica della Val di Fiemme racconta che 230 milioni di anni fa, l’area che costituisce oggi la Cima Viezzena e il Gruppo del Latemar, era un cono di sedimenti calcarei con la base di 10-15 chilometri di diametro, la cui cima, ubicata fra l’attuale Monte Mulat e l’abitato di Predazzo, toccava i 5.000 metri.

Percorrendo il sentiero geologico del Doss Capèl (2.264 m) si possono osservare nei dettagli le rocce intrusive ed effusive che affiorano nell’area centrale dell’ex vulcano di Predazzo e i fenomeni di mineralizzazione che hanno dato origine al giacimento di rame e tungsteno della Bedovina.

Le stratificazioni della roccia vulcanica si sono perfettamente conservate nella zona del Bletterbach, il parco e il Canyon vi faranno fare un interessante viaggio nell’interno delle montagne, nel mondo delle rocce e nella storia delle Dolomiti.

 

La Val di Fiemme è un territorio ricco di materiale come porfido e granito, pietre naturali che si formano da rocce sedimentarie che, grazie alla particolare resistenza e durezza, vengono  estratte e lavorate per essere poi utilizzate per la realizzazione di pavimentazioni, sanitari, complementi per la casa e per l’esterno.

Rimarrete affascinati dalla varietà geologica di queste zone.

divisore f
divisore mobile 01

Scopri le vacanze
Active Nature

sellaronda

Attività

Insieme alla scoperta del mondo alpino

Pg visitfiemme.it foto Gaia Panozzo 05082019 IMG 9659 205 scaled

Active Family

La vostra vacanza in famiglia

valdifiemme

Val di Fiemme

Un territorio incredibile

HOTEL NELE

Via Roda, 3 38030 Ziano di Fiemme (TN)
P.IVA 00624280228

Fiemme Piné Cembra Guest Card – Inverno 2022-2023

L’inverno in Val di Fiemme non è solo sci, la Card dell’ospite vi darà un mondo di possibilità:

  • Oltre 50 esperienze ed attività per non sciatori (alcune con richiesta di contributo), prenotabili comodamente online in anticipo
  • Accesso alle offerte sugli skipass nei periodi di promozione Dolomiti Superski
  • Speciali sconti sulle prenotazioni online tramite portale dedicato:
    5% di sconto sullo skipass Fiemme-Obereggen
    10% di sconto sul noleggio sci
    20% di sconto sui corsi di sci collettivi
  • Riduzione del 30% per il servizio FlySki Shuttle, la navetta personale per raggiungere le piste