Richiesta

simbolo verde b

Il Paradiso dell’Outdoor

Malghe e Rifugi

Durante le vostre escursioni, vedrete spesso baite, rifugi e malghe…ma la sapete la differenza? Sono tutti edifici ma hanno funzioni e caratteristiche ben diverse. Entrate in ogni posto con lo spirito giusto, apprezzatene l’atmosfera, la tradizione e l’offerta: solo così vivrete appieno l’essenza alpina!

La MALGA e’ di solito un’abitazione con accanto una stalla. In estate qui vengono portate mucche e altri animali a pascolare nei prati. Spesso nelle malghe si possono degustare prodotti tipici.

La BAITA e’ quasi sempre un edificio privato, in legno e pietra. L’utilizzo originario era quello di deposito attrezzi o fienile, oggi vengono usate nei week-end per grigliate in compagnia.

Il RIFUGIO ALPINO è un edificio destinato a ospitare alpinisti ed escursionisti. La struttura dispone di cucina, bagni, sale da pranzo e camere. Generalmente i rifugi sono di proprieta’ del Club Alpino Italiano oppure della SAT 

Il BIVACCO e’ una struttura incustodita, sempre aperta e gratuita per dare riparo agli escursionisti in caso di trekking di piu’ giorni o in caso di maltempo. Al suo interno si trovano spazio per dormire, un tavolo con le panche e solitamente una credenza, una stufa e qualcosa da mangiare che nei vari passaggi qualcuno ha lasciato. Non c’e’ bagno né corrente elettrica. 

Entrate in ogni posto con lo spirito giusto, apprezzatene l’atmosfera, la tradizione e l’offerta: solo così vivrete appieno l’essenza alpina! 

divisore f
divisore mobile 01

Scopri le vacanze
Active Nature

sellaronda

Attività

Insieme alla scoperta del mondo alpino

Pg visitfiemme.it foto Gaia Panozzo 05082019 IMG 9659 205 scaled

Active Family

La vostra vacanza in famiglia

valdifiemme

Val di Fiemme

Un territorio incredibile

HOTEL NELE

Via Roda, 3 38030 Ziano di Fiemme (TN)
P.IVA 00624280228

Fiemme Piné Cembra Guest Card – Inverno 2022-2023

L’inverno in Val di Fiemme non è solo sci, la Card dell’ospite vi darà un mondo di possibilità:

  • Oltre 50 esperienze ed attività per non sciatori (alcune con richiesta di contributo), prenotabili comodamente online in anticipo
  • Accesso alle offerte sugli skipass nei periodi di promozione Dolomiti Superski
  • Speciali sconti sulle prenotazioni online tramite portale dedicato:
    5% di sconto sullo skipass Fiemme-Obereggen
    10% di sconto sul noleggio sci
    20% di sconto sui corsi di sci collettivi
  • Riduzione del 30% per il servizio FlySki Shuttle, la navetta personale per raggiungere le piste